 |
    
Educazione Civica
|
Titolo: Cittadino d'Italia, d'Europa, del mondo
Autore: M. Speraddio - E. Pucciarelli
Editore: Medusa Editrice
Codice: 8887655-33-2
Descrizione:
Il pregio principale di questo testo di educazione civica, è l'impostazione didattica modulare, che lo rende uno strumento flessibile e adattabile ad ogni tipo di classe. I moduli sono divisi in unità che si esauruscono sempre nello spazio di due pagine a fronte. Ciascuna unità offre tutto il necessario - testo, immagini, didascalie esplicative, schemi, esercitazioni didattiche - Per affrontare il tema proposto in un'unità oraria. All'interno di ogni modulo le unità sono collegate da un filo ideale, che si snoda in genere nella direzione della gradualità. Ogni unità è però autonoma dalle altre: affronta un solo aspetto e cerca di fornire tutti gli elementi per comprendere il tema proposto. Ciò comporta che ci siano delle ripetizioni o delle formulazioni diversi degli stessi concetti, ma permette di utilizzare le unità anche in combinazioni diverse da quelle suggerite dalla scansione del testo. La scrittura dei testi ha privilegiato la chiarezza espositiva. I testi sono spezzati da numerosi titoli che anticipano e chiariscono la scansione dell'esposizione. Insieme al titolo, è sempre indicato l'obiettivo ed il lessico di base di ogni unità. Immagini e didascalie sono considerate parte integrante delle unità e tendono a chiarire ed arrichhire il testo base. Tutti questi accorgimenti didattici tendono ad agevolare l'apprendimento autonomo dei giovani allievi. Gli esercizi proposti sono sempre sovrabbondanti; l'insegnante potrà così proporre alla classe quelli che ritiene più adatti, ma anche proporre attività diverse a gruppi diversi di alunni.
|
|

Titolo: Io, cittadino del mondo
Autore: M. Speraddio - E. Pucciarelli
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-57-5
Descrizione:
Questo manuale si articola in due tomi. Il primo tomo è un classico manuale di educazione civica diviso in nove moduli: I diritti dichiarati, Principi fondamentali, Le libertà, La scuola, Economia e lavoro, Politica, Lo Stato, Il sogno europeo, Il mondo. Nel secondo tomo sono raccolte le educazioni: Educazione ambientale, Educazione stradale, Educazione alimentare, Educazione alla salute, educazione affettiva.
Il testo è organizzato in moduli. Ogni modulo cerca di offrire una trattazione il più possibile completa di un tema, articolata in un certo numero di unità. Ciascuna unità ha una sua compiutezza, può essere trattata indipendentemente dalle altre presenti nel modulo e cerca di offrire quanto necessario per le esigenze didattiche di un’unità oraria.
La trattazione degli argomenti è articolata in brevi paragrafi introdotti da un titolo. La brevità dei paragrafi agevola la comprensione e l’assimilazione del testo. I titoli dei paragrafi possono essere utilizzati come una mappa concettuale, che può aiutare a memorizzare e ad esporre i contenuti.
Ogni modulo è corredato da una lettura che approfondisce un tema del modulo. A conclusione di ogni modulo viene proposto il tema di un dibattito, offrendo informazioni utili alla discussione.
Ogni modulo si chiude con un laboratorio. Le proposte di lavoro sono collegate alle varie unità del modulo e potranno essere svolte in classe o assegnate come esercitazione a casa.
|
Narrativa
|

Titolo: Tu, l'attualità il mondo
Autore: M. Di Stasi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-6432-005-2 - Euro 10,50
Descrizione:
Poche altre volte come in questo periodo della Storia, la realtà su cui un giovanissimo si affaccia; si è presentata più complessa, piena di contraddizioni, strutturata in modo tale che rende necessario il possesso di un certo numero di conoscenze, per tentare di decifrarla.
Può tornare quindi utile in classe un libro che faccia il punto sui principali problemi. I titoli dei capitoli possono dare un'idea dei temi affrontati: Io e il mio corpo: lo rovino? Lo difendo? (droghe); Innanzi tutto comunicare (stampa, radio, televisione, telefono ecc); Nuove regole per una nuova scienza (DNA, cellule staminali, eutanasia…), Diritti umani, diritti di tutti, Una donna, molte donne: il mondo al femminile; L’immigrazione di fronte a vecchi e nuovi razzismi, Dalla globalizzazione un Nord e un Sud del mondo, I volti diversi dell’Islam, Il nuovo mondo è antico: Cina e India; L’umanità divisa: terrorismo e guerre; Un malato di nome ambiente, Curare l’ambiente è curare noi stessi. La trattazione dei temi è intervallata da trafiletti di giornale, da rubriche fisse e da verifiche immediate sulla comprensione. L’ambizione di questo testo è quella di supportare il ruolo comunque indispensabile dell’insegnante nel coinvolgere ragazzi che sanno, non sanno, sanno per sentito dire, sono indifferenti o curiosi o semplicemente innocenti. Coinvolgerli per formare in loro una coscienza umana, civile, naturale.
|

Titolo: Il racconto del Novecento
Autore: a cura di Giovanni Angelo Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-92-6 - Euro 9,50
Descrizione:
Il racconto del Novecento è soprattutto un invito alla lettura. Un’antologia di racconti italiani del Novecento scelti pensando ai ragazzi: autori che non si possono non conoscere e racconti che si fanno leggere con curiosità e passione.
Racconti belli, soprattutto, che illuminano l’intelligenza e scaldano il cuore.
Leggerli costituisce un formidabile apprendistato emotivo, oltre che lessicale, attraverso il quale si nutre il nostro mondo interiore.
Nella lettura di un racconto, come per uno strano incantesimo, dalla carta prendono forma immagini e situazioni e noi varchiamo, leggeri, la soglia che ci introduce in mondi diversi e lontani, sotto un altro cielo e un altro tempo; un tempo sospeso dove tutto è possibile e possiamo incontrare altre persone in un mondo alternativo a quello della quotidianità.
I racconti sono organizzati in cinque sezioni: Verso la “Grande guerra”, Tra le due guerre, Il secondo dopoguerra, Gli anni del boom economico e del terrorismo, L’ultimo Novecento. Ogni sezione è preceduta da un agile inquadramento storico-letterario. Ogni racconto è preceduto da notizie sull’autore e da poche righe di presentazione. Ogni racconto è seguito da una prova di comprensione, da esercizi di analisi del testo, da spunti di riflessione per il dibattito, da stimoli per la produzione personale.
|
Titolo: Novelle per un anno
Autore: L. Pirandello
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-45-2 - Euro 9,50
Descrizione:
Famoso sopratutto per le sue opere teatrali, Pirandello ha scritto anche romanzi e novelle.
La produzione di novelle, in particolare, ha accompagnato tutta la sua attività di scrittore.
In esse Pirandello ha anticipato spesso temi e personaggi che svilupperà poi più compiutamente nelle opere teatrali e nei romanzi. Le novelle rappresentano, quindi, un'occasione per avvicinare e per far conoscere ai ragazzi questo grande della nostra letteratura, considerato a torto scrittore serioso, ostico e di difficile comprensione.
Per agevolare la lettura, il testo è stato corredato da note in calce volutamente molto agili, limitandosi a suggerire sinonimi di termini desueti e di dialettismi non infrequenti in Pirandello.
Per l'uso didattico ogni novella è accompagnata da una scheda orientata alla comprensione del testo e alla produzione orale e scritta, anche in chiave interdisciplinare.
|

Titolo: Il meraviglioso viaggio di Dante
Autore: M. Ebani
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-89-6 - Euro 9,50
Descrizione:
Questo libro cerca di rispondere a un’esigenza molto diffusa tra gli insegnanti: poter proporre ai ragazzi di scuola media la Divina Commedia in modo accessibile e accattivante.
In questo testo, la Divina Commedia viene raccontata ai ragazzi in modo volutamente semplice, ma mai banale.
La trama del racconto è inframmezzata dai versi della “commedia” e questo consente ai ragazzi di prendere contatto diretto con il testo di Dante in modo semplice e immediato. La comprensione dei versi è infatti immediata, perché illuminata dal contesto.
La rubrica “Diario di viaggio” contiene schede sui personaggi incontrati da Dante nel suo fantastico itinerario attraverso i regni dell’oltretomba e si sofferma su aspetti curiosi o poco conosciuti dello sterminato poema dantesco.
Un “Navigatore di bordo” permette al giovane lettore di orientarsi in ogni momento della lettura, informandolo su luoghi, personaggi e situazioni che si trova ad incontrare. Le esercitazioni sono divise in quattro sezioni: comprendere (questionario), analizzare (riflessione sui punti chiave del racconto), scrivere e riscrivere (produzione fantastica), riflettere sulle parole (arricchimento lessicale).
Il testo è illustrato con i disegni di Gustavo Dorè, il più famoso illustratore del capolavoro del poeta fiorentino.
|

Titolo: Chiedi alla Luna
Autore: L. D'Angelo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-54-4 - Euro 9,50
Descrizione:
In una valle odorosa di mandorli, a pochi chilometri da Gerusalemme, Sarah, una graziosa ragazza israeliana, incontra Ahmad, un coetaneo palestinese. Non potrebbero appartenere a due mondi più diversi, eppure ben presto si innamorano.
Nella terra insanguinata della Palestina, tra attacchi terroristici e rappresaglie sempre più cruente, barriere di filo spinato e posti di blocco, Sarah e Ahmad lottano con il potere dell’innocenza e la forza delle emozioni contro l’odio, i pregiudizi e l’intolleranza fino all’epilogo finale, quando il destino li sottoporrà alla prova più difficile.
Chiedi alla luna è uno spaccato sulla vita e la morte che si intrecciano ogni giorno nella terra di Palestina, ma soprattutto è un inno all’amore, quell’amore che a volte possiede ali così grandi da travalicare persino le barriere più alte.
Per la scuola Chiedi alla luna può rappresentare uno strumento per promuovere tra le nuove generazioni una riflessione matura e consapevole su tematiche delicatissime, al fine di sensibilizzare gli alunni e far nascere in loro sentimenti come la solidarietà, la condanna di ogni forma di violenza e di sopraffazione, l’amore per la vita, la tolleranza e soprattutto il rispetto per la dignità di ogni essere umano.
Il libro è preceduto da una scheda storica sul conflitto tra Israele e palestinesi ed è corredato da un glossario e da esercitazioni didattiche.
|
 
Titolo: Noi ragazzi d'oggi
Autore: G. Di Luciano
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-56-8 - Euro 9,50
Descrizione:
Noi, ragazzi d’oggi presenta otto racconti i cui protagonisti sono ragazzi del nostro tempo che narrano vicende cui hanno partecipato in prima persona.
Inseriti nella realtà di tutti i giorni, questi ragazzi vivono tutto ciò che caratterizza il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza: il gruppo, la scuola, l’innamoramento, la paura di essere esclusi, l’amicizia, le speranze, le trasgressioni, la solidarietà, il conflitto con i genitori.
Sono ragazzi che sorridono, sognano e che a volte, per il comportamento degli adulti, vivono situazioni difficili legate alla droga, alla criminalità, alla separazione dei genitori, ad azioni prevaricatorie quali il bullismo e il ricatto.Alcuni acquisiscono consapevolezza di sé e dei propri limiti, altri si comportano male, altri lottano contro la cattiveria degli adulti. Essere adolescenti oggi non è infatti facile con genitori sempre troppo impegnati e incapaci di ascoltare e capire il disagio dei figli. Crescere non è facile quando alcuni del gruppo ti maltrattano, quando la mamma subisce violenze, quando il papà rimane senza lavoro perché la ditta è stata bruciata. Sono esperienze spiacevoli che turbano l’animo dei ragazzi, però rappresentano aspetti reali della vita, con cui è opportuno che i ragazzi si confrontino. Ogni racconto è corredato di schede operative, funzionali a orientare la lettura, per comprendere il testo e riflettere sui contenuti.
Vi sono poi cinque schede informative che approfondiscono temi dei racconti relativi alla criminalità organizzata, al bullismo, alla droga, ai disturbi alimentari, all’immigrazione.
|
 
Titolo: La classe in giallo
Autore: Colonna Romano, Federici, Florino, Riviello, Volpe
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-55-1 - Euro 9,50
Descrizione:
La classe in giallo presenta undici racconti gialli scritti da ragazzi e perciò molto vicini alla psicologia degli alunni di scuola media.
I racconti sono molto piacevoli da leggere. Hanno la struttura classica del giallo (delitto, investigatore che indaga, indizi offerti al lettore per indovinare l’enigma prima che ci arrivi l’investigatore di turno), ma sono alla portata dei ragazzi, che potranno fare a gara per indovinare l’assassino.
Alcuni racconti propongono in chiave ironica famosi “gialli” dell’antichità, come il caso di Edipo e quello di Romolo e Remo.
C’è una breve ma interessante introduzione al giallo come genere letterario, ma anche come format della maggior parte dei serial televisivi italiani e stranieri degli ultimi anni.
A ogni racconto segue la biografia di un investigatore letterario famoso, da Dupin di Edgar Allan Poe fino ad arrivare al maresciallo Rocca, al RIS, alla Squadra, a Criminal Minds e Golden Case…
Le esercitazioni, oltre a domande sulla comprensione del testo, propongono griglie per ricostruire gli eventi e spunti perché i ragazzi possano scrivere racconti gialli o produrre varianti su quelli proposti dal testo.
Questo libro, scritto da ragazzi che hanno lasciato da pochi anni i banchi di scuola, può essere lo strumento adatto ad avvicinare i più giovani a questo genere che ci viene riproposto
|
Titolo: Racconti senza pari e senza parti
Autore: M. Cazzuffi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-48-3 - Euro 9,50
Descrizione:
Fa seguito a Impara l'ortografia leggendo storie e vuole offrire ai ragazzi ottime occasioni di lettura e, nel contempo, materia per esercizi linguistici sulle parti del discorso.
I diciotto racconti presentati sono davvero senza pari, scelti accuratamente, sempre avvincenti. Si è pensato al piacere di leggere, anzitutto.
I racconti sono senza parti, perché sono presentati come esercizi di completamento sulle parti del discorso, con particolare attenzione ai verbi, ai suggerimenti del contesto, ai registri espressivi.
La convinzione che ha guidato il lavoro dell'autore è che il segno ortografico va sempre recuperato e stabilito in relazione al senso del contesto.
Le verifiche autocorrettive sono raccolte in un quaderno staccato dal testo e possono servire per il confronto con i testi originali o con le traduzioni italiane proposte oltre che per il controllo della presentazione.
Saranno comunque gli insegnanti a proporre ai loro alunni un utilizzo individuale o collettivo intelligente, per controllare sì, ma soprattutto per fornire consigli, indicazioni utili, suggerimenti.
|
Titolo: Vi racconto i viaggi di Gulliver
Autore: S. Calzone
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-61-2 - Euro 9,50
Descrizione:
I viaggi di Gulliver è uno di quei classici libri di cui si parla molto e che si legge molto meno. Eppure le sue avventure sono divertenti, istruttive, sempre scatenate nel loro gusto per l'assurdo. Vale quindi davvero la pena che il pubblico più giovane le conosca e, chi sa, impari ad amarle. In Vi racconto "I viaggi di Gulliver" si è cercato di realizzare una "lettura semplificata", capace di cogliere l'essenziale delle vicende e delle atmosfere di stupore, di grottesco e di polemica che, di volta in volta, si creano davanti all'occhio attento e abile del protagonista. Si è cercato, insomma, di raccontarle con un linguaggio moderno, un po' ironico, che provasse a fare il verso al celebre humour inglese, in modo da rendere avvertibile la consapevole "sfacciataggine" messa da Swift nel raccontare le improbabili avventure del suo protagonista. Il romanzo di Swift è stato ridotto da Sergio Calzone, che ha riproposto ai ragazzi i più famosi episodi di questo romanzo del Settecento. Era infatti impossibile proporre a giovani adolescenti un romanzo molto lungo e il cui ritmo narrativo è spesso rallentato da lunghe considerazioni filosofiche. Quando fu pubblicato, il romanzo di Swift assecondava e stimolava la nuova voglia di viaggiare che stava crescendo nella società; oggi la sua lettura può stimolare i giovani a viaggiare con la fantasia e abituarli a confrontarsi con l'assolutamente diverso, come ha dovuto fare, con alterne fortune, Gulliver.
|
Titolo: L'Albero dei desideri
Autore: L. D'Angelo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-60-5 - Euro 9,50
Descrizione:
Simona Girardi ha quattordici anni, frequenta una scuola prestigiosa e vive in una villa da sogno, sotto l'ala protettiva di una madre severa e soffocante. Sembra che non le manchi nulla, ma in realtà è sola. E triste.
Tutto cambia quando incontra tre coetanei che vivono alla periferia della città, in uno squallido quartiere ai limiti del degrado. Tra questi c'è Gerri, con la sua storia di quotidiana violenza vissuta tra le mura di casa e il suo cuore grande e generoso. Simona conoscerà così l'amicizia, l'amore, ma anche il dolore, l'odio, la violenza, il disagio sociale. Leggendo questo romanzo, i ragazzi potranno rivivere molte situazioni - familiari e scolastiche - che informano la loro come la vita dei protagonisti. Potranno quindi specchiarsi nelle vicende di questi ragazzi e, insieme con loro, rivivere le incertezze di sentimenti forti come l'amicizia, l'amore, la simpatia e l'antipatia, il rifiuto e l'affetto.
I giovani lettori, come i giovani protagonisti, si dovranno confrontare anche con un problema doloroso e angosciante, quello della violenza dei genitori sui figli.
La storia è raccontata con grande delicatezza da Liliana D'Angelo, che per la Medusa Editrice ha già scritto Il profumo delle viole e Il segreto di Villa Camilla.
Il romanzo è corredato da esercitazioni didattiche ed è illustrato dai disegni di Alessandro Nespolino.
|
Titolo: Il caso è chiuso?
Autore: E. Pucciarelli
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-62-9 - Euro 9,50
Descrizione:
Il giallo è un genere letterario che riscuote successo perché ha una struttura molto semplice, che coinvolge immediatamente la mente e il cuore del lettore.
C'è un crimine (un delitto, un rapimento, un traffico illegale...) e c'è un investigatore che cerca di scoprire il colpevole. E il lettore cerca di scoprirlo insieme a lui.
Con questo libro Ernesto Pucciarelli si propone di far avvicinare i giovani a questo genere letterario, ormai popolarissimo perché è alla base di molti libri di successo ma anche della maggior parte delle fiction televisive. Il caso è chiuso? è stato scritto tenendo presente i giovani lettori cui è destinato. Nessuna situazione particolarmente complessa, né sofisticate congetture mentali. Il protagonista cerca di risolvere un caso complicato: due delitti raccapriccianti e senza apparenti motivazioni. Sullo sfondo, la quotidianità di una normale famiglia italiana, nel periodo degli ultimi mondiali di calcio. Il tessuto narrativo, semplice e lineare, è ravvivato da pennellate di colore, che riescono a restituire con immediatezza aspetti del costume nazionale, colti nella quotidianità dei personaggi. Il finale è... a sorpresa.
Il libro è corredato da esercitazioni didattiche ed è illustrato dai disegni di Alessandro Nespolino.
|
Titolo: Decamerone... oggi
Autore: G. Boccaccio
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-44-5 - Euro 9,50
Descrizione:
Decamerone oggi è una raccolta antologica di novelle boccacciane, ma non è solo questo.
Le novelle, pur mantenendo inalterato il loro significato originario, sono state completamente rivisitate dal punto di vista linguistico, tenendo conto del particolare pubblico di lettori cui il testo è destinato.
Ma non è questa la sola novità: le stesse novelle che compaiono nella prima parte del libro sono
ripresentate successivamente in una versione moderna, ambientate ai giorni nostri.
Ogni capitolo è accompagnato da schede storiche, nelle quali vengono presentati alcuni aspetti della vita quotidiana del Medioevo.
Naturalmente non mancano le esercitazioni didattiche, volte in particolare a insegnare ai ragazzi come si attualizza un testo.
|
 
Titolo: Vi Racconto Robinson Crusoe (di Daniel Defoe)
Autore: S. Calzone
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-84-1 - Euro 9,50
Descrizione:
Sergio Calzone propone il capolavoro di Defoe in una versione ridotta, che cerca di conservarne lo stile e la piacevolezza della narrazione. Robinson Crusoe è stato pubblicato nel 1712 ed è considerato il capostipite del moderno romanzo d’avventura.
Il suo grande successo deriva dal fatto che propone l’ideale dell’uomo moderno che sfrutta le conoscenze per costruire strumenti e oggetti per migliorare la propria vita.
Quando fu pubblicato all’inizio del Settecento, Robinson Crusoe ebbe un enorme successo. Robinson piaceva perché era ingegnoso e non si perdeva mai d’animo. Piaceva perché era il tipico inglese di allora: orgoglioso della sua patria e pronto ad affermare che un popolo come il suo, fatto di gente che se la sarebbe cavata anche sulla Luna, era destinato a dominare il mondo. Come poi avvenne. Oggi Robinson piace ancora perché è una specie di Ulisse moderno: privato quasi di ogni cosa, gettato su un’isola sconosciuta e deserta, si comporta come ci si aspetterebbe anche oggi da un contemporaneo: non perde tempo a piangersi addosso, ma “si rimbocca le maniche” e si dà da fare.
Alla base c’è un solido messaggio morale: il lavoro e l’intraprendenza possono superare i contraccolpi della fortuna.
Per questo Rousseau considerava Robinson il libro base per l’educazione dell’uomo moderno.
|
Titolo: Un Americano alla corte di Re Artù
Autore: M. Twain
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-93-3 - Euro 9,50
Descrizione:
Un americano alla corte di re Artù è una delle opere più conosciute e più divertenti di Mark Twain. Qui la sua ben nota vena umoristica si scatena, sfruttando la paradossalità della situazione. Un americano del Connecticut viene infatti catapultato indietro nel tempo fino all'epoca in cui sono vissuti il favoloso re Artù e i suoi altrettanto mitici cavalieri della tavola rotonda. Dopo un comprensibile momento di stordimento, questo comunissimo americano del XIX secolo se la caverà però abbastanza bene, anche nelle situazioni più disperate, perché possiede un bagaglio di conoscenze nettamente superiore ai suoi famosi ospiti, superstiziosi e pieni di pregiudizi fino all'inverosimile. Il romanzo è un divertentissimo viaggio nel Medioevo, visto con gli occhi disincantati e critici di un cittadino americano del XIX secolo, che trova assurdi e incomprensibili usi, costumi, credenze e superstizioni accettati senza difficoltà da contadini e nobili del Medioevo.
Re Artù, i cavalieri della Tavola rotonda e soprattutto il potente Merlino finiscono per fare una ben magra figura al confronto di questo americano, precipitato nel Medioevo in seguito a una banalissima botta in testa. Il romanzo è così una demistificazione esilarante del Medioevo idealizzato in molti romanzi storici dell'Ottocento, a partire da quelli famosissimi di Walter Scott. Il testo è corredato da esercitazioni didattiche e illustrato dai disegni di Alessandro Nespolino.
|
Titolo: Impara l'ortografia leggendo storie
Autore: M. Cazzuffi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-19-3 - Euro 9,50
Descrizione:
Impara l’ortografia leggendo storie nasce da esperienze di continuità didattica negli anni-ponte tra elementari e medie. Presenta una trentina di storie di varia origine e di alta qualità letteraria, da completare come esercizi di ortografia.
Niente esercizi o schede “a frasi”, né “brani” da sbranare, ma fiabe e storie argute, umoristiche, sagge, dolci.
C’è un’intera sezione di verifiche autocorrettive, con suggerimenti, varianti e punteggi.
Partecipazione durante il lavoro e... gratificazione a prodotto finito.
Impara l’ortografia leggendo storie è un lavoro aperto e si presta a usi diversi.
Nella prima media può servire da testo di narrativa, come eserciziario di recupero, ma può anche affiancare e integrare la grammatica in adozione.
Ritorna alle proprie origini sperimentali quando viene proposto come strumento di continuità, per l’area linguistica, negli anni-ponte, nel secondo quadrimestre della quinta elementare, oppure come “libro delle vacanze” di italiano dalla quinta alla prima.
|
Titolo: Il viaggio di Luca
Autore: R. Barometro
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-50-6 - Euro 9,50
Descrizione:
Luca è un ragazzo come voi, vissuto però venti secoli fa. Questo ragazzo, sveglio e generoso, si trova a vivere un’esperienza molto particolare per quell’epoca. Si lancia infatti in un lungo e avventuroso viaggio alla ricerca della sorella Chiara, viaggio che lo porterà dall’Egitto delle Piramidi alla Grecia, e di qui in Sardegna e poi nell’immensa e rumorosa Roma, capitale dell’Impero.
Con l’aiuto del piccolo Ottavio, Luca riuscirà a rivedere la sorella, quando, insieme con altri cristiani, si trova davanti alle belve feroci del Colosseo e...
La storia di Luca è densa e avvincente. Fedele com’è al contesto storico, finisce per essere anche un viaggio nella memoria collettiva, un percorso che permetterà ai giovani lettori di rivivere atmosfere e vicende, rievocate con fervida immaginazione e con precisione storica.
|
Titolo: Racconti
Autore: O. Wilde
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-58-2 - Euro 9,50
Descrizione:
I racconti qui pubblicati sono tratti dalle due raccolte Il Principe felice e altre storie e La casa dei melograni, a cui sono stati aggiunti Il milionario modello e Il Fantasma di Canterville.
I ragazzi potranno così conoscere tutti i racconti fantastici dell'autore inglese, nell'agile adattamento che del testo ha fatto Gianni Brindisi. Wilde ha scritto molti di questi racconti per i suoi figli e si avverte ancora nel testo la tenerezza del padre e la sollecitudine educativa del genitore, che vuole trasmettere ai figli dei valori, ma anche divertirli e sollecitarli ad essere più sensibili e attenti alla realtà che li circonda. I racconti fantastici di Oscar Wilde possono quindi indurre i giovani lettori a una prima riflessione su di sé e sul rapporto con il mondo circostante, che non è solo libero spazio di avventura, ma vita concreta e responsabile.
Ma i racconti di Wilde vanno letti soprattutto perché sono belli e divertenti e perché presentano dei personaggi indimenticabili, che non possono mancare nell'immaginario di un ragazzo che si avvia ad affrontare la vita. I disegni sono del curatore dell'opera, Giovanni Angelo Brindisi.
|
Titolo: Le novelle della nonna
Autore: Mariarosaria Izzo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-52-9 - Euro 9,50
Descrizione:
Le novelle della nonna prendono il nome da Regina Marcucci, nonna toscana creata dalla penna di Emma Perodi, l'autrice più significativa tra quanti, nella seconda metà del secolo XIX, dettero di fatto inizio in Italia alla letteratura per l'infanzia.
Le novelle di Emma Perodi - fiabe fantastiche, come appare eloquentemente nel sottotitolo - sono creazioni nate dalla fantasia dell'Autrice, che, in questo caso, presta un orecchio attentissimo alla produzione orale, così ricca nel nostro paese e, in particolare, in Toscana.
L'apparato didattico è stato realizzato seguendo diverse piste operative: il questionario, l'arricchimento lessicale, la riflessione ragionata e la produzione creativa.
Consigliato per le prime classi.
|

Titolo: Ivanhoe
Autore: Walter Scott
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-65-0 - Euro 9,50
Descrizione:
E' la riduzione del celebre romanzo storico dello scrittore scozzese, che ha inaugurato il genere in Europa.
Nonostante la drastica riduzione, è stato conservato l'andamento narrativo dell'originale ricco di dialoghi e di colpi di scena.
Il romanzo racconta il ritorno in Inghilterra di Ivanhoe, un cavaliere che era partito per la crociata per seguire il suo re Riccardo Cuor di Leone, sfidando l'ira del padre.
Alla vicenda partecipa anche un altro personaggio leggendario, Robin Hood, il famoso ladro che ruba ai ricchi per dare ai poveri.
La riduzione, molto agile e di piacevole lettura, permetterà ai ragazzi di avvicinarsi a questo capolavoro della letteratura mondiale, ancora oggi affascinante per l'efficacia della ricostruzione storica e per lo svolgimento sapiente dell'intreccio.
Le esercitazioni didattiche sono molto varie: oltre a un questionario di verifica, sono sempre presenti stimoli alla riflessione linguistica, alla ricerca e alla produzione scritta.
Consigliato per le prime classi
|
 
Titolo: La porta dei sogni
Autore: Nadia Vittori
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-67-7 - Euro 9,50
Descrizione:
Nel piccolo paese del giovane narratore di questa storia succedono all'improvviso tante piccole cose strane e c'è un'aria di sospensione, quasi magica.
Che cos'è successo? E' arrivato Gioffrè, un novellatore.
Perchè sia arrivato, lo si scoprirà a lettura ultimata del libro, che racconta una storia fantastica popolata da bambini, cucitori di sogni, processionarie che diventano farfalle, cavalieri apparsi a salvare un boschetto che sta per essere distrutto...
La porta dei sogni è un romanzo fantastico in cui risuonano echi di grandi problemi trattati con leggerezza e risolti con l'intervento di protagonisti insoliti e imprevisti.
Il libro è anche un invito a lasciare spazio alla fantasia, per catturare e raccontare le tante storie che, attraverso la porta dei sogni, giungono nelle nostre menti e nelle nostre vite.
Le esercitazioni sono leggere e divertenti come il racconto e - accanto a esercizi sul testo e sui personaggi - presentano sempre giochi piacevoli e didatticamente interessanti.
consigliato per le prime classi
|
Titolo: Ciondolino
Autore: Vamba
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-40-5 - Euro 9,50
Descrizione:
Ciondolino è stato scritto nel 1895 da Vamba, il famoso autore de Il Giornalino di Gian Burrasca. Ciondolino si colloca nella purtroppo breve stagione letteraria in cui anche in Italia con Collodi e, De Amicis e, appunto Vamba si sviluppò una vera e propria letteratura per ragazzi, notevole per impegno morale e qualità letteraria.
Ciondolino è un bambino con poca voglia di studiare, che si trova ad essere trasformato i9n una formica e pensa perciò di non dover più affrontare l’impegno di andare a scuola. Presto, però, si rende conto che le cose non stanno così, perché anche nella comunità di questi insetti vi sono regole da rispettare, comportamenti da apprendere, lavori e compiti particolari cui attendere. Ogni capitolo è corredato da esercitazioni didattiche che mirano alla comprensione del testo, all’arricchimento del lessico, all’operatività dei ragazzi. Il testo e stato illustrato con disegni del noto fumettista Alessandro Nespolino, che è riuscito nelle sue tavole a dare un corpo ma anche dei sentimenti ai minuscoli insetti, che sono i veri protagonisti della storia.
consigliato per le prime classi
|
Titolo: Qui si racconta che...
Autore: Mariarosaria Izzo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-71-5 - Euro 9,50
Descrizione:
Una storia o una leggenda per ogni regione d’Italia, con personaggi più o meno mitici, per ricordare e far conoscere la bellezza e la particolarità di luoghi fra i più suggestivi.
Dalla cultura nordica delle zone alpine alle contaminazioni arabe e normanne del Meridione d’Italia, dalle storie dei comuni dell’Italia centro-settentrionale a quella dei pirati saraceni delle zone costiere, è un susseguirsi di storie che raccontano, in modo accattivante e piacevole, la storia delle nostre radici più profonde, delle nostre tradizioni, della nostra cultura. Le esercitazioni che accompagnano le leggende regionali tendono a focalizzare l’attenzione dei ragazzi sulla geografia regionale nella più vasta accezione antropica e culturale. Molto operative, dovrebbero rappresentare un momento di stimolo per gli alunni a rintracciare le peculiarità delle varie regioni italiane.
Le diversità culturali rappresentano infatti una ricchezza e un’opportunità per l’Italia, che può trovare nel regionalismo e nel federalismo un momento di ricchezza e di arricchimento culturali.
Con questo testo vogliamo, insomma, offrire agli insegnanti un libro di narrativa interessante e, insieme, uno strumento semplice ed efficace per proporre agli alunni lo studio delle diverse tradizioni regionali e delle diverse realtà regionali.
consigliato per le prime classi
|
 
Titolo: Giovanna d'Arco: i lupi e il vento
Autore: Claudio Elliot
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-64-2 - Euro 9,50
Descrizione:
Il romanzo continua la serie fortunata che vede come protagonisti un gruppo di adolescenti che si trovano proiettati nel passato e possono rivivere grandi eventi storici, Questa volta la vicenda - come al solito sospesa tra il presente e il passato - si svolge in Francia all'epoca della Guerra dei Cent'anni e ha come protagonisti Giovanna D'Arco.
Siamo in uno dei momenti cruciali della storia della Francia, un momento in cui si decide il destino stesso del paese e dei suoi abitanti: la Francia è destinata a diventare una provincia della corona inglese o troverà la forza di difendere la propria libertà e la propria indipendenza?
A sollevare i francesi dallo scoramento e dalla paura, arrivò una giovane fanciulla che si sentiva inviata dal cielo. L'eccezionalità della figura della protagonista e l'aura leggendaria che circonda rendono questa volta particolarmente coinvolgente l'avventura di Laura Bettini e dei suoi amici.
Particolarmente vibrante il finale in cui anche la natura - i lupi e il vento - sembra voler partecipare alla vicenda dando al a racconto dei toni epici.
Il libro è corredato da una nota storica, che aiuterà i ragazzi a contestualizzare e a comprendere meglio la vicenda della Pulzella di Orleans.
Le esercitazioni didattiche, oltre che alla verifica della comprensione, tendono a offrire ai ragazzi stimoli all'operatività e alla riflessione sulla lingua.
consigliato per le prime e secondi classi
|
 
Titolo: Il segreto di Villa Camilla
Autore: Liliana D'Angelo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-69-8 - Euro 9,50
Descrizione:
Il segreto di Villa Camilla è un romanzo per ragazzi e ha come protagonisti un gruppo di ragazzi.
Una noiosa vacanza in collina si trasforma per due adolescenti un'occasione per farsi nuovi amici e per cercare di risolvere un intricato e misterioso caso di omicidio.
Come ogni thriller che si rispetti , la vicenda ha dei risvolti misteriosi, che però non diventano mai inquietanti e non tolgono nulla alla fresca e spensierata aria giovanile che percorre tutto il romanzo.
La vicenda si snoda attorno al tentativo dei ragazzi di risolvere il "mistero" di Villa Camilla, avanzando numerose ipotesi e verificandole, con lo scrupolo e l'intelligenza di veri e propri investigatori.
Così l'indagine diventa anche una scuola di vita: nel corso dell'improvvisata "inchiesta", i ragazzi impareranno a mettere in discussione le proprie certezze, spesso fondate su pregiudizi e impressioni superficiali, e a superare la paura per il diverso.
La narrazione è vivace, divertente, ricca di risvolti imprevisti e su presta a discutere temi tipici dell'adolescenza come l'amicizia, le prime simpatie amorose, la paura e l'attrazione per il diverso.
Oltre che alla comprensione, le esercitazioni didattiche tendono a stimolare la creatività e orientare la produzione scritta.
consigliato per le prime e secondi classi
|
 
Titolo: Oliver Twist
Autore: Charles Dickens
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-53-7 - Euro 9,50
Descrizione:
Presentiamo una riduzione per ragazzi del classico romanzo sociale dello scrittore inglese, che racconta la triste storia di un orfano ambientata nella Londra vittoriana.
Oliver, nonostante le drammatiche vicende in cui è coinvolto, è un personaggio positivo, che rifiuta, anche nelle circostanze più estreme, la grettezza, la falsità, la crudeltà. Riuscirà così a conservare la propria "innocenza", pur essendo costretto a delinquere e a degradarsi.
Il libro si presta a discutere la situazione sociale nelle grandi metropoli del XIX secolo, invase da masse popolari sconvolte dalla miseria, dal degrado e dallo sfruttamento della prima rivoluzione industriale.
La storia di Oliver, in particolare, viene utilizzata dall'autore per farci conoscere la drammatica realtà degli ospizi di mendicità e degli orfanotrofi durante l'epoca vittoriana. Le tristi condizioni in cui sono costretti a vivere i bambini e ragazzi li induriscono e li inaspriscono, rappresentando così l'anticamera della delinquenza e della carriera criminale. Gli ospizi strappavano questi bambini dalle strada e dalle bande criminali, ma non sapevano assicurare loro una vita dignitosa e offrire un'occasione vera di riscatto.
La lettura di questo classico - anche in questa versione forzatamente ridotta - può risultare coinvolgente e può costituire anche, per contrasto, uno stimolo alla discussione sulla condizione dei giovani d'oggi.
consigliato per le secondi classi
|
 
Titolo: La nostra avventura segreta
Autore: Giuseppe Di Luciano
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-68-5 - Euro 9,50
Descrizione:
Il romanzo ha come protagonisti un gruppo di giovanissimi (undici-dodici anni) ansiosi di affrontare la vita e di dimostrare ai compagni il proprio coraggio, e la propria spavalderia, segni inequivocabili della propria crescita e della propria emancipazione dagli adulti. Tutta la vicenda si snoda intorno alla decisione dei protagonisti di ignorare la proibizione dei genitori e di recarsi nel bosco, per esplorare una caverna abbandonata già usata dai partigiani durante la seconda guerra mondiale. Il desiderio di affrontare e di superare la paura sarà pienamente soddisfatto dagli eventi, perchè i ragazzi si troveranno coinvolti in una storia più grande di loro.
Il romanzo si presta a discutere i problemi della prima adolescenza, quando il desiderio di emancipazione e il bisogno di essere accettati dai pari rischiano di spingere i ragazzi in situazioni potenzialmente pericolose.
La vicenda mette di fronte ai ragazzi molte situazioni a rischio che si ritrovano ad affrontare nella vita reale - l'offerta di uno spinello da parte di un amico, l'invito a una corsa folle su un motorino, la sfida a misurarsi in situazioni pericolose - mantenendo però netto il giudizio morale su ciò che è opportuno e ciò che è inopportuno, su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Il romanzo è anche una testimonianza dello smarrimento e del dolore che colpisce i ragazzi quando gli adulti di riferimento sembrano tradire le loro attese.
Per questo la lettura, individuale i in classe, può offrire utili spunti alla riflessione e occasione per intervenire sugli aspetti formativi del processo educativo.
consigliato per le secondi classi
|
Titolo: Vi racconto Don Chisciotte
Autore: Sergio Calzone
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-39-1 - Euro 9,50
Descrizione:
È impossibile proporre ai ragazzi Don Chisciotte nella sua interezza, per la sua lunghezza (oltre mille pagine nella traduzione italiana) e per la sua complessità
Calzone ha scelto perciò di raccontare quindici avventure che rendono familiare e restituiscono in tutto il suo spessore il celebre personaggio di Cervantes. Gli episodi scelti sono tra i più significativi e divertenti usciti dalla fantasia straripante di Cervantes; sono stati raccontati con un linguaggio moderno e divertito, attento però a rendere lo spirito ironico e paradossale dell’originale. I ragazzi hanno così l’occasione di entrare in contatto con uno dei capolavori della letteratura mondiale e di conoscere da vicino personaggi che fanno parte dell’immaginario collettivo della cultura occidentale.
L’operazione può avere importanti ricadute educative. Il costante capovolgimento delle apparenze di Don Chisciotte e l’effetto di “coro” ammaestrante di Sancio Pancia costituiscono spunti continui per quel “divertire ammaestrando” che dovrebbe rimanere un punto fermo della didattica. Le esercitazioni sono molto varie: offrono l’opportunità di verificare la comprensione del testo da parte degli alunni, li guidano nell’analisi del testo, il sollecitano a rendere più preciso e più vario il lessico, li sollecitano a scrivere e a riflettere sul testo.
consigliato per le secondi classi
|
 
Titolo: Due come noi
Autore: Daniele Colombo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-63-4 - Euro 9,50
Descrizione:
Sei racconti lunghi, strutturati come una miniserie televisiva, in cui compaiono gli stessi personaggi impegnati in vicende diverse.
Le vacanze in diverse località italiane diventano per la famiglia Pagani - sopratutto per i figli Giulia e Marco - occasione per tuffarsi in interventi avventurosi a difesa dell'ambiente e della natura.
I racconti - molto belli e densi di colpi di scena - hanno una grande tensione morale e invitano all'impegno personale a difesa dell'ambiente e della natura, I racconti sono accompagnati da schede inforamtive (la caccia, l'abbandono dei cani, il combattimento dei cani, lo smaltimento dei rifiuti, la tutela dell'ambiente marino, la speculazione edilizia).
Le esercitazioni, oltre che un questionario di verifica, presentano sempre inviti alla riscrittura, scrittura e alla ricerca.
L'autore è un giornalista professionista - scrive di temi ecologici su Lo specchio - e, come impegno sociale, fa la guardia del WWF. Cura il sito web www.tutelafauna.it.
Nella presentazione del libro, Fulco Pratesi, presidente del WWF - Italia, scrive: "Credo veramente che di libri per ragazzi come questi ce ne sia un grande bisogno, sopratutto se alla piacevolezza dei racconti si accompagnano istruzioni e indicazioni utili a moltiplicare l'efficacia educativa dei testi".
consigliato per le secondi e terzi classi
|
Titolo: Il profumo delle viole
Autore: Liliana D'Angelo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-41-3 - Euro 9,50
Descrizione:
È un romanzo storico ambientato nella Germani nazista. Segue le vicende di un’intera famiglia, dalle prime avvisaglie dell’insorgere dell’antisemitismo nella Germania hitleriana fino alla soluzione finale nei campi di concentramento.
La narrazione è drammatica e intensa, senza essere mai angosciante, anche nei momenti di massima tensione.
È una storia toccante e coinvolgente, che mette i ragazzi in contatto diretto con la tragedia della Shoah, facendo però emergere i valori della vita, dell’amore, della resistenza ala violenza.
Il contesto storico è descritto con rigorosità e precisione, ma è ben amalgamato nella storia.
I ragazzi entrano così in contatto con la tragedia dello sterminio degli Ebrei, partecipando alla vita dei protagonisti e respirando il clima di speranza che anima i protagonisti fino alla fine, nonostante tutto.
Il linguaggio è semplice e immediato, particolarmente adatto a ragazzi che probabilmente si avvicinano per la prima volta a questa problematica storica e a questa vera e propria eclisse dei valori, che ha reso molte persone dubbiose sul destino stesso dell’uomo.
Le esercitazioni tendono alla comprensione del testo, alla riflessione e alla ricerca storica.
Il testo e stato illustrato da Alessandro Nespolino.
consigliato per le terze classi
|
 
Titolo: Il sessantotto
Autore: Giovanni Angelo Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-66-9 - Euro 9,50
Descrizione:
Il Sessantotto, come più tardi il 1989, è stato un anno intenso di avvenimenti, in cui sono arrivati a maturazione processi cominciati molti anni prima e da cui sono partiti processi che avrebbero dispiegato i loro effetti anche molti anni dopo. Per questo ha senso dedicare un libro intero a raccontare gli eventi, ma anche le speranze e i sogni che animavano i giovani del Sessantotto.
Il libro prende in considerazione prima il Sessantotto a livello mondiale e poi si concentra sulla situazione italiana. I riflettori si accendono dapprima sulla grande galassia giovanile con i suoi sogni e i suoi desideri per poi passare ai grandi temi dell'aspirazione alla pace, alla libertà e della critica radicale del potere politico ed economico.
Accanto a quadri storici scritti con semplicità ed efficacia, sono presentati testimonianze e documenti, che permettono di conoscere direttamente molto protagonisti del Sessantotto e di condividerne pensieri, riflessioni, speranze, tic, mode.
Il libro e illustrato con i disegni dell'autore che ha voluto fornire un quadro anche visivo delle mode del tempo: si, perchè il Sessantotto modificò anche il costume, con un nuovo modo di vestirsi, di pettinarsi, di cantare, di amare.
Le esercitazioni, semplici ed essenziali. offrono anche spunti per la riflessione e il dibattito.
consigliato per le terze classi
|
Titolo: La Resistenza
Autore: Gianni Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-38-3 - Euro 9,50
Descrizione:
È un’antologia letteraria incentrata sul tema della Resistenza.
Permette di seguire il fenomeno dalla “resistenza passiva” durante i lunghi anni del regime fino alla resistenza armata del periodo bellico, culminata con la “liberazione” dai nazifascisti e con la nascita della Repubblica. E un modo semplice e leggero per avvicinare i giovani lettori a uno dei temi più controversi della nostra storia nazionale, che proprio negli ultimi anni è stato spesso al centro della discussione storica e della discussione politica.
Dall’esaltazione acritica e dalla celebrazione istituzionale si è spesso passati al disconoscimento di un evento storico che è alla base della nascita della nostra repubblica. Si tratta di eccessi che non aiutano gli italiani, i giovani in particolare, ad avere consapevolezza della propria storia, anche quando è drammatica e lacerante. Solo la conoscenza può dare questa consapevolezza, aiutando a comprendere le ragioni, i dubbi, le paure, gli errori di quanti quelle vicende hanno vissuto e sofferto.
Le opere narrative più dei saggi e delle ricerche degli storici possono infatti aiutare i giovani a capire, perché li mettono a contatto non solo con i fatti, ma anche con i sentimenti e le passioni che agitavano i protagonisti durante lo svolgimento dei fatti, facendo rivivere il loro tormento nel dover fare scelte difficili in momenti difficili.
consigliato per le terze classi
|
Titolo: Cronache e storie del nostro mondo
Autore: Matteo Speraddio
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-42-1 - Euro 9,50
Descrizione:
La narrazione è la forma testuale più congeniale ai ragazzi. Il racconto di una vicenda o di un evento, è il punto di partenza di ciascun capitolo del libro. Seguono poi uno o più brani tratti da libri, quotidiani e riviste italiane ed estere, che permettono di conoscere aspetti e valutazioni diverse e talvolta opposte del tema in questione. Chiudono ciascun capitolo notizie, precisazioni lessicali, curiosità, dati quantitativi.
Consigliato per la terza classe
|
Titolo: Mythos
Autore: Giovanni Angelo Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-35-9 - Euro 9,50
Descrizione:
In Mythos vengono esposti i miti più noti ed interessanti della cultura greco-romana. I miti sono stati riscritti con linguaggio semplice ed accessibile anche se non banale. Le proposte di esercitazioni sono finalizzate alla comprensione del testo, allo sviluppo lessicale ed alla sollecitazione del dibattito in classe.
Consigliato per la prima classe
|

Titolo: Le avventure di Pinocchio
Autore: Ottavio Fabris
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-49-9 - Euro 9,50
Descrizione:
Questa edizione propone di finalizzare la lettura in classe alla drammatizzazione. Il libro è diviso in due sezioni:
- la prima contiene il testo illustrato con disegni originali e note.
- la seconda è orientata alla realizzazione di una trasposizione teatrale del testo originale con tanto di suggerimenti pratici per facilitare la messa in scena dell'opera.
Consigliato per la prima classe. Con videocassetta per gli insegnanti.
|
Titolo: Il piccolo Lord
Autore: Frances Hodgson Burnett
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-34-0 - Euro 9,50
Descrizione:
E' la storia di un ragazzo americano che improvvisamente si trova trasformato in un conte. Suo nonno inglese vuole portarlo ijn Inghilterra perché è rimasto l'unico erede di un'immensa fortuna. Ambientato nell'Inghilterra di fine Ottocento nel clima di contrapposizione fra "proletari americani" e "nobili inglesi", il racconto è un'inno ai valori familiari.
Consigliato per la prima e seconda classe.
|
Titolo: Leggende napoletane
Autore: Matilde Serao (a cura di Mariarosaria Izzo)
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-43-X - Euro 9,50
Descrizione:
La cultuna napoletana non è solo un lascito di tradizioni popolari e colte, ma anche un atteggiamento antropologicamente originale di fronte alla vita. Per questo Napoli resta una città particolarmente viva e vitale, nonostante i suoi irrisolti problemi economici e sociali. I suoi miti, le sue manie ed i suoi tick meritano di essere conosciuti al di fuori del contesto napoletano e campano perché rappresentano una filosofia di vita capace di resistere al dolore ed al degrado.
Consigliato per la prima e seconda classe.
|
Titolo: Dal giullare alla TV
Autore: M. Speraddio - G. Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-26-X - Euro 9,50
Descrizione:
In questo testo di narrativa un po inusuale, Matteo Speraddio ha raccontato la storia della novella con uno stile semplice e piano, descrivendo il contesto storico-sociale in cui la novella è nata, si è sviluppata, si è trasformata, attraversando tutta la storia della letteratura italiana.
Ogni capitolo è corredato da novelle tradotte in italiano moderno da Gianni Brindisi, che ha curato anche le esercitazioni didattiche.
Oltre a novelle, nel testo sono presenti anche fiabe, favole, aneddoti, cioè tutti quei generi letterari che si sono sviluppati ai margini della novellistica, quando la tipologia dei generi letterari non era ancora ben codificata, offrendo così loccasione ai ragazzi di conoscere direttamente autori famosi e meno famosi della letteratura italiana, dalla nascita dellitaliano al Novecento.
Il testo offre loccasione per introdurre nel curricolo laspetto diacronico della lingua e della letteratura italiana, trascurato, quando non del tutto assente, nelle antologie in uso nella scuola media.
Consigliato per la prima e seconda classe.
|
Titolo: Il tesoro dei briganti
Autore: Claudio Elliott
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-37-5 - Euro 9,50
Descrizione:
I protagonisti sono la solita banda di ragazzini specializzata in incursioni nel passato. Questa volta approdano in un periodo tormentato per il nostro Meridione, quando all'indomani della dichiarazione del Regno d'Italia imperversano le bande di briganti braccati dai soldati del neonato regno. Offre l'opportunità di conoscere dal di dentro il fenomeno del brigantaggio e, come al solito, il testo è ricco di sorprese e colpi di scena. Lo stesso autore ha curato le esercitazioni didattiche.
Consigliato per la seconda e terza classe.
|
Titolo: I racconti del terrore
Autore: Edgar Allan Poe
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-36-7 - Euro 9,50
Descrizione:
L'autore è il maestro insuperato di questo genere letterario, in grado di immergere immediatamente il lettone in atmosfere lugubri e coinvolgenti, descrivendo situazioni incredibili e paradossali. Ma perché proporre questi temi ai ragazzi? Perché la paura è una sensazione che ci scuote e ci elettrizza e per scoprire il piacere della paura, cioè il piacere di affrontare e superare la paura.
Consigliato per la seconda e terza classe.
|
Titolo: Tendenze
Autore: Matteo Speraddio
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-05-7 - Euro 9,50
Descrizione:
Il titolo rende bene il contenuto del testo, che propone delle novelle accompagnate da dossier, incentrati su problemi attuali, interni e internazionali.
I temi trattati sono: questione meridionale, immigrazione albanese in Italia, mafia e pentitismo, olocausto e razzismo di ritorno, i Paesi dell'Est dopo la fine del comunismo, l'Africa postcoloniale, il contrasto Nord-Sud a livello mondiale, usura, pedofilia, emergenza ecologica.
Ciascuna voce di questo elenco costituisce un tassello del mosaico di problematiche interne e internazionali che chiudono il secolo e il millennio.
Le novelle rintracciano gli echi di questi problemi nelle vicende umanissime di personaggi fantastici, ma realistici; le schede informative cercano di fare il punto sui diversi problemi, cercando di individuare le tendenze di fondo di questo fine millennio.
Alla seconda edizione, sono state aggiunte le esercitazioni didattiche curate dallo stesso autore. Oltre a questionari per la comprensione dei racconti e delle schede informative, ci sono proposte di scrittura creativa ed esercizi finalizzati al "saper fare" interviste, cronache giornalistiche, inchieste.
Consigliato per la seconda e terza classe.
|
Titolo: Le Fiabe del Cuore
Autore: Mariarosaria Izzo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-32-4
Descrizione: Tante fiabe: dai Fratelli Grimm a Madame d'Aulnay, da Andersen a Bechstein, da Puskin alla Comtesse de Sègur. Contiene fiabe famosissime ed alcune meno conosciute. ma tutte unite da quel filo sottile di magia. Il testo e ricco di numerosi esercizi ed è corredato dai disegni di Anna Nespolino che gli alunni potrebbero colorare rendendo il libro più vivo e personale
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per la prima classe
|
Titolo: Il giornalino di Gian Burrasca
Autore: Vamba, a cura di Ottavio Fabris
Editore: Medusa Editrice
Codice: 079942
Descrizione:
Gian Burrasca è un monello che ne combina di tutti i colori, rendendo la vita difficile e imprevedibile a quanti gli vivono vicino e a quanti incontra sulla sua strada.
La sue avventure e le sue trovate sono spesso esagerate, iperboliche, irrealizzabili o difficilmente realizzabili nella vita quotidiana. Il carattere tutto fantastico di questo Pierino di inizio secolo affascina però ancora i ragazzi di oggi, abituati più di quelli di un tempo al mondo del tutto è possibile dei fumetti.
Proponiamo perciò ledizione integrale del giornalino, arricchito dai disegni di Maria Teresa Landriscina, che ha dato un tocco di modernità alle tavole dellautore.
Il testo è stato curato in modo molto agile da Ottavio Fabris, che propone anche un simpatico gioco didattico, usando un cartellone allegato al testo.
Ledizione per gli insegnanti sarà accompagnata da una audiocassetta per la lettura espressiva.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: Pompei, voci tra le antiche mura
Autore: Marina Marcialis Lombardozzi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-25-1
Descrizione:
L'autrice guarda all'archeologia come a un documento vivente della storia dell'uomo e ci propone una visita in una città operosa, viva e chiassosa, a tratti caotica, affollata dai suoi abitanti e percorsa dai loro umori, dalle loro speranze, dai loro piccoli e grandi problemi.
Un modo diverso di avvicinare i ragazzi alla storia, immergendoli nell'intesa e variegata vita del Foro, delle Terme e del Teatro, invitandoli a sbirciare nelle case e a considerare con simpatia e partecipazione le abitudini dei pompeani immersi nelle loro faccende quotidiane, ignari del tragico destino che incombeva sulla città.
Il testo è arricchito da numerose foto. In appendice ci sono vari dizionari - sui Personaggi di Pompei, su Il mito e gli dèi, sui Personaggi della storia e della letteratura greca e romana - e un Glossario utile per l'utilizzazione didattica del testo.
Le esercitazioni didattiche sono orientate alla comprensione del testo e alla composizione.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: Il giardino segreto
Autore: Hodgson Frances Burnett
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-23-5
Descrizione:
Quando apparve nel 1911, Il giardino segreto venne accolto piuttosto freddamente da pubblico e critica. Il successo venne dopo e continua ininterrotto, fino ad essere diventato oggi un libro di culto tra i giovani, soprattutto negli USA.
Liniziale insuccesso e la prepotente affermazione successiva non sono casuali: le idee e i valori proposti da Burnett erano così nuovi che sembravano pericolosamente sovversivi ai lettori di inizio secolo come sembrano sorprendentemente attuali ai lettori di oggi.
Lamicizia fra coetanei, la vita allaperto, il lavoro manuale, il contatto diretto e coinvolgente con la natura, trasformano la bruttina e antipatica Mary e il malaticcio e arrogante Colin in due ragazzi forti, vitali, aperti agli altri e al futuro.
Il racconto, agile e spigliato, offre continue anticipazioni e frequenti colpi di scena, in modo da tener sempre desta lattenzione e linteresse.
Sono proposte esercitazioni per la comprensione del testo, per la discussione in classe, per la produzione scritta, per lapprofondimento dei temi di fondo del romanzo, ancora estremamente attuali.
Il testo è illustrato dai disegni di Anna Nespolino.
Con videocassetta
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: In punta di zampe
Autore: Gabriella Geddo
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-46-4
Descrizione:
Un romanzo con molti personaggi a 4 zampe. L'autrice racconta così i tanti cani della sua vita con l'affetto e la partecipazione tipici di chi ama questo animale che stupisce per la sua dedizione, per la sua intelligenza, per la sua empatia con l'uomo. Scritto con semplicità e leggerezza il libro è di piacevole lettura. Numerose le esercitazioni presenti nel testo tese alla comprensione, all'interpretazione, all'analisi ed alla riflessione.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: Cuore
Autore: Edmondo De Amicis
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-24-7
Descrizione:
Quando è stato pubblicato nel 1886, Cuore è stato un successo letterario. Non è stato invece mai apprezzato molto dai critici letterari, che lanno criticato per i motivi più diversi. Nonostante lavversione e le numerose stroncature dei critici, Cuore continua ad essere un libro di successo ed è ancora il libro italiano per ragazzi più tradotto, secondo solo a Le avventure di Pinocchio.
Leggendolo i ragazzi di oggi si troveranno di fronte a una realtà scolastica e sociale molto diversa da quella che vivono quotidianamente. È una realtà in cui la povertà e il sacrificio sono evidenti, come evidenti sono le distanze sociali e di classe; è, inoltre, una realtà in cui gli ideali unitari del Risorgimento sono ancora vivi e operanti, capaci di lenire conflitti e contrasti.Proprio questa distanza politica, sociale, psicologica può rendere molto interessante oggi la lettura di Cuore. Il confronto con un panorama sociale e scolastico così diverso può suscitare domande anche sulloggi e curiosità su un periodo importante e controverso della storia italiana.Le proposte didattiche vanno in questa direzione.
Oltre a pause di riflessione alla fine di ogni scansione mensile, vengono proposte continuamente domande, inviti alla riflessione, al dialogo, alla scrittura, alla ricerca. Lobiettivo è quello di portare i ragazzi a una lettura attiva e creativa, sollecitandoli a scrivere il proprio diario, dialogando continuamente con i compagni di classe e con quelli di Cuore.
Il testo adottato dall'insegnante sarà accompagnato dalla videocassetta del film "Cuore".
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: Quattro parole dal passato
Autore: Claudio Elliott
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-31-6
Descrizione:
In questo romanzo l'autore, che ha al suo attivo altri due romanzi incentrati sugli stessi personaggi, ricorre ad un espediente narrativo tipico dei romanzi di fantascienza: il viaggio nel tempo. Invece di un viaggio nel futuro, i suoi protagonisti fanno però un tuffo nel passato. Questa volta si tratta di unh passato particolarmente lontano e fascinoso: il lettore si trova coinvolto direttamente in un processo di stregoneria intentato dall'inquisizione nei confronti di una bella e giovane ragazza. Il libro è corredato da proposte didattiche ed esercizi.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le prime e seconde classi
|
Titolo: Che ridere!
Autore: F. R. Russo - D. Versace
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-07-3
Descrizione:
È una raccolta di venti racconti di autori italiani, pubblicati alla fine dell'Ottocento e durante il Novecento.
Il criterio che ha guidato la scelta dei curatori è stato quello di proporre brani semplici e divertenti, di comprensione immediata.
I testi sono raggruppati in cinque sezioni in base al contenuto: avvenimenti fantastici, la scuola, la strada, episodi curiosi, personaggi singolari.
È particolarmente adatto alle terze, dove può servire anche per lo studio della storia letteraria. Per la semplicità e la piacevolezza dei testi, è adatto anche alle seconde.
Ciascun racconto è seguito da una breve scheda biografica sull'autore.
Le esercitazioni sono orientate alla comprensione e all'interpretazione del testo.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le seconde e terze classi
|
Titolo: Un ragazzo, una storia
Autore: Giuseppe Di Luciano
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-08-1
Descrizione:
È un romanzo scritto secondo il punto di vista di un adolescente e cerca di capire i bisogni, di sentimenti e le tensioni che accompagnano la crescita di un quattordicenne.
"L'adolescenza, con le sue emozioni e contraddizioni, le sue speranze e delusioni, - scrive l'autore - è un'età difficile che i genitori hanno l'obbligo di capire prima che i problemi dei figli diventino di difficile soluzione.
Con questo romanzo, scritto secondo il punto di vista di un adolescente, io ho tentato di capire, interrogando me stesso, i bisogni, i sentimenti e le tensioni che accompagnano la crescita di un quattordicenne". Capire è importante anche per gli insegnanti e la lettura di questo romanzo può offrire l'occasione per discuterne con i propri alunni. I personaggi che animano le vicende sono numerosi e permettono di evidenziare le varie sfaccettature del mondo giovanile. I numerosi colpi di scena mantengono sempre alta la tensione, catturando l'attenzione dei lettori.
Il linguaggio è semplice ed immediato è ha un tono lieve, ironico, divertente.
Le esercitazioni didattiche insistono sulla comprensione del testo, sulla riflessione e sulla discussione in classe, sulla produzione fantastica e argomentativa a partire da spunti presenti nel testo.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le seconde e terze classi
|
Titolo: Storie di oggi e domani
Autore: Matteo Speraddio
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-12-X
Descrizione:
Undici storie di bruciante attualità. Storie di oggi e di domani offre l'occasione per conoscere da vicino problemi con cui abbiamo convissuto e saremo costretti a convivere ancora in un prossimo futuro.
La droga, i sequestri di persona, i problemi della terza età, la delinquenza organizzata, l'immigrazione dei lavoratori extracomunitari, di sconvolgimenti in atto nei paesi dell'Est...
Questi problemi sono rintracciati e vissuti nell'esperienza di persone e personaggi concreti e analizzati in schede informative che fanno il punto su diversi problemi.
Oltre al piacere di una narrazione semplice e discreta, il testo offre una documentazione esauriente sui problemi della società italiana.
Nella settimana edizione le schede sono stata riviste e aggiornate al giugno 2000. Sono state inoltre aggiunte, per la prima volta, le esercitazioni didattiche. A ogni racconto ed ogni scheda informativa seguono delle esercitazioni che comprendono domande di comprensione del testo, proposte di scrittura creativa, proposte di riscrittura dei racconti, proposte di ricerche individuali o di gruppo.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le seconde e terze classi
|
Titolo: Andrea come tanti
Autore: Giuseppe di Luciano
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-30-8
Descrizione:
E' un romanzo che ha come protagonista un tredicenne che racconta la propria vita di tutti i giorni. Andrea, come suggerisce il titolo, è proprio un ragazzo come tanti, uno di quelli con una vita normalissima scandita dalla scuola ed animata dagli affetti familiari, dall'amicizia, dall'amore. L'interesse del romanzo è proprio quello di saper penetrare nella vita quotidiana di questo ragazzo, in cui eventi apparentemente banali costutuiscono il suo universo di senso. Nel romanzo si ritrovano i temi tipici che agitano l'adolescenza: l'amore e l'amicizia, la famiglia ed il gruppo, la solidarietà e l'ottimismo, il desiderio e la fatica di crescere. Ogni capitolo del romanzo è corredato di schede operative curate dall'autore.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le seconde e terze classi
|
Titolo: La Shoah
Autore: Gianni Brindisi
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-47-2
Descrizione:
La Shoah è un'antologia di testimonianze e memorie sulla drammatica esperienza degli Ebrei
durante la seconda guerra mondiale. Il fine è quello di dare un piccolo contributo perché la tragedia del popolo ebraico nei campi di concentramento nazisti non sia dimenticata e rimossa dalle coscienze. Lo sterminio degli Ebrei rappresenta infatti l'evento forse più sconvolgente del XX secolo, per il numero delle vittime, per il numero degli aguzzini, per la sistematicità con cui è stato attuato, per la per la rpofondità delle pulsioni razzistiche. Ciascuna sezione e ciascun testo sono presentati dal curatore che fornisce anche una grande quantità di notizie e documenti storici, utili a contestualizzare eventi e memorie. Numerose le prove di comprensione.
Prezzo: 9,50 euro
Consigliato per le terze classi
|
Inglese
|
 
Titolo: Click
Autore: De Vito - Guarnaccia
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-72-3
Descrizione:
Con Click vogliamo offrire agli insegnanti uno strumento di lavoro funzionale all’insegnamento della civiltà inglese nella nuova situazione didattica indotta dalla riforma Moratti. Il nostro obiettivo è stato quello di progettare e realizzare un testo che fosse adeguato alle capacità medie di uso reale dell’inglese da parte degli alunni di scuola media e che permettesse di raggiungere gli obiettivi previsti dalla riforma.
Abbiamo pensato a un testo in cui fosse presente la maggior parte dei materiali e degli argomenti che ci aspetta di trovare in un testo di civiltà inglese, presentati però in modo immediatamente accessibile ai ragazzi. Una grande varietà di temi, quindi veicolati però da testi semplici, immediati, diretti. Il tutto impaginato su due pagine a fronte in modo da avere a portata di mano a portata di un Click tutto ciò che è necessario per lavorare in classe su temi di civiltà: un minimo di informazioni, note che agevolino la comprensione, un vocabolario di base, dialoghi, esercizi di diversa complessità e difficoltà. Abbiamo cercato di mantenere i testi a un livello di difficoltà medio per tutto il libro, graduando le difficoltà delle prestazioni all’interno delle singole unità. L’insegnante potrà così seguire l’ordine che preferisce, sicuro di non trovarsi mai di fronte a difficoltà insormontabili e di trovare materiale adattabile ai vari livelli di competenza linguistica.
Prezzo: 16,00 euro (libro + CD audio)
|
Titolo: New Trend Plus
Autore: Pappalardo - Martucci
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-14-6
Descrizione:
New Trends plus è stato completamente rifatto dal punto di vista grafico, arricchito di nuovi temi, impostato in base ai nuovi orientamenti della didattica modulare. Il testo va ad affiancare la vecchia edizione e si propone agli insegnanti desiderosi di innovare contenuti e metodi dell'insegnamento linguistico.
Sono stati espunti argomenti ormai desueti e inseriti temi e interessi emersi negli ultimi anni nelle società anglofone.
I materiali fotografici e iconografici sono stati rinnovati e arricchiti. Gli esercizi e le proposte didattiche sono più vari e differenziati.
Con le novità introdotte il testo è in grado di rispondere alle nuove esigenze emerse nell'insegnamento della lingua negli ultimi anni.
Prezzo: 16,00 euro (libro + CD audio)
|
Civiltà Francese
|
Titolo: DELF scolaire
1) Delf scolaire niveau A1
2) Delf scolaire niveau A2
3) Delf scolaire niveau B1
Con guida per insegnante.
Autore: G. Breton - D. Chevallier - N. Gourgaud - B. Mègre - P. Riba
Editore: ELI
Codice:
1) 978-22-7805-757-3 - Euro 11,30
- Guida + CD Audio - 978-22-7805-758-0 - Euro 18,50
2) 978-22-7805-577-7 - Euro 11,30
- Guida + CD Audio - 978-22-7805-559-3 - Euro 18,50
3) 978-22-7805-755-9 - Euro 11,30
- Guida + CD Audio - 978-22-7805-756-6 - Euro 18,50
Descrizione:
Testo di preparazione al DELF scolaire
|
 
Titolo: Félicitations
Autore: E. Auricchio
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-87-2
Descrizione:
E' un corso di civiltà francese vivace, operativo, versatile. Suo obiettivo è far conoscere, destare interesse e suscitare curiosità verso la cultura ed il mondo francese.
Il testo è articolato in dieci moduli. I primi tre sono una finestra aperta sugli adolescenti: il loro universo, la loro voglia di comunicare, i loro sogni. Paris e Géographie sono un invito al viaggio; Histoire, Politique, L’Europe uno spaccato della nazione francese, della sua storia, del suo senso di cittadinanza, della sua dimensione europea; Anthologie un’incursione nel mondo dei testi letterari presentati per genere. L’ultimo modulo Bien écrire en français è volutamente concreto: un aiuto alla produzione scritta con l’ausilio di schemi, esempi, proposte operative anche in vista dell’esame finale. Ciascun modulo propone una serie di leçons sviluppate su due pagine: il docente e i discenti vi troveranno le domande-stimolo iniziali (“Mise en train”), un testo e gli esercizi differenziati sia in rapporto alla tipologia testuale sia in rapporto ai livelli di competenza ed abilità del gruppo classe. Il principio di gradualità è stato applicato all’interno di ciascun modulo: dal brano più semplice al più articolato, sempre corredato di note esplicative ed immagini con valore didascalico, informativo, mai slegate dal contesto della leçon proposta.
|
|
Titolo: Nouvelle Surprise
Autore: Felix - Cristofaro
Editore: Medusa Editrice
Codice: 978-88-87655-28-6
Descrizione:
Prezzo: 16,00 euro (libro + CD audio)
|
Civiltà Spagnola
|
 
Titolo: NUEVO ¿ A DONDE ?
Autore: Silvia Cortés Ramirez
Editore: Eli
Codice: 978-88-53612-66-3
Descrizione:
Costituisce la versione profondamente aggiornata di un libro di civiltà di grande successo.
Tra le novità:
- nuova struttura interna grazie all’inserimento di argomenti di cultura generale sulla Spagna e i paesi di lingua Spagnola;
- grafica completamente nuova per facilitare la leggibilità e attrarre gli studenti;
- più spazio a geografia e cultura grazie alle numerose cartine tematiche attive;
- più attenzione all’attualità sociale, giovanile e culturale;
- nuova presentazione degli argomenti tradizionali;
- ancora più attenzione all’aspetto linguistico grazie agli esercizi DELE 1.
• Libro per lo studente 144 pagine a colori
• CD audio per lo studente
• Guida per l’insegnante 48 pagine
|
Titolo: ¡Listos! 1 - 2 - 3
Autore: A. Kolkowska - L. Mitchell - A. Consolo
Editore: Eli
Codice:
- Listos 1 - 978-88-53609-78-6 - Euro 15,90 - Listos 2 - 978-88-53609-79-3 - Euro 15,90 - Listos 3 - 978-88-53609-80-9 - Euro 15,90
- Guida insegnante + Audio CD - 978-88-53609-82-3
Descrizione:
Il corso risponde sia alle esigenze della Scuola Secondaria di I grado, sia a quelle degli istituti superiori. Scandito in unità didattiche brevi e complete offre all?insegnante la possibilità di utilizzare il poco tempo a disposizione in maniera efficace.
A partire dal livello di principiante assoluto, lo studente compirà un percorso graduale e vicino ai suoi interessi per temi e situazioni, fino ad acquisire un livello di competenza linguistica pari ai livelli A1-A2-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Ciascun volume di !Listos! contiene:
- Libro dello studente
- Eserciziario
- Vocabolario italiano spagnolo/spagnolo italiano
- Pagine DELE
- Grammatica
ed è corredato di un CD Audio con dialoghi ed esercizi di ascolto registrati da madrelingua spagnoli.
|
Titolo: ¡Buena Idea! 1 - 2
Spagnolo per le vacanze
Autore: R. Basiricò
Editore: Eli
Codice:
- Buena Idea 1 - 978-88-53610-90-4 - Euro 7,70
- Buena Idea 2 - 978-88-53610-91-1 - Euro 7,70
(con Audio CD)
Descrizione:
- Finalità
Attraenti argomenti di grande attualità e interesse per gli adolescenti offrono il pretesto per ripassare e consolidare le conoscenze linguistiche apprese durante l?anno, grazie ai numerosi esercizi di ripasso e di verifica.
- Struttura
¡Buena idea! si compone di libro per lo studente, corredato da un booklet separato che contiene le soluzioni degli esercizi proposti, e da un audio-CD con una vasta gamma di esercizi di ascolto.
- Il libro per lo studente
È diviso 8 unità che presentano temi coerenti con il sillabo trattato durante l?anno scolastico. Ciascuna unità è composta da 6 pagine: le prime due sono di introduzione lessicale al tema, le altre presentano numerosi esercizi linguistici e, in chiusura, vengono presentate due pagine di ampliamento mirato allo sviluppo delle tre abilità linguistiche: leggere, ascoltare e scrivere. Nel primo volume le due pagine introduttive presentano utili vocabolari illustrati tematici, mentre nel secondo illustrano suggestivi itinerari in Spagna e nei paesi ispanofoni. Ogni volume è corredato da un inserto staccabile con brevi letture extra. Utili glossari bilingui rendono la comprensione dei testi ancora più semplice. Infine, un pratico e divertente sommario interattivo da compilare e consegnare all?insegnante come verifica.
- L'audio CD
L'audio CD contiene la registrazione dei testi che accompagnano i vocabolari illustrati, dei dialoghi per le attività di comprensione orale e di alcune canzoni.
|
Tedesco
|
 
Titolo: Geni@l
1) Pack 1 - Libro dello studente + Eserciziario + Audio CD + Audio CD-Rom + Portfolio
2) Pack 2 - Libro dello studente + Eserciziario + Audio CD + Audio CD-Rom
3) Pack 3 - Libro dello studente + Eserciziario + Audio CD + Audio CD-Rom
Autore: Edizione italiana a cura di Graziella De Barba
Editore: ELI
Codice:
1) 978-34-6896-774-0 - Euro 16,95
2) 978-34-6896-775-7 - Euro 16,95
3) 978-34-6896-776-4 - Euro 16,95
4) Guida per l’insegnante - 978-34-6896-686-6
5) Libro dei test + Audio CD - 978-34-6896-693-4
6) DVD - 978-34-6896-695-8
Descrizione:
Corso di tedesco in 3 livelli per la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Quadro Comune Europeo di Riferimento Livelli A1 e A2
La nuova versione di geni@l è stata appositamente studiata per soddisfare le esigenze della Scuola Secondaria di Primo Grado. Per questo, i contenuti didattici dei due volumi della versione internazionale sono stati ripartiti in tre libri rigorosamente graduati e arricchiti di spiegazioni, attività di analisi linguistica contrastiva e proposte di riflessione interculturale specifiche per studenti italiani.
•3 Kursbuch + audio CD
•3 Arbeitsbuch + audio CD-ROM
•1 Portfolio (per il primo livello)
•Guida per l’insegnante (volume unico per i tre livelli)
•Libro dei test + CD audio (volume unico per i tre livelli)
•1 DVD
|
 
Titolo: WILLKOMMEN
Autore: I. Faigle
Editore: Eli
Codice: 978-88-53611-48-2- Euro 14,40
Descrizione:
Il tedesco è facile e piacevole è il concetto che si vuole trasmettere. Tutti i temi del Libro dello Studente, attuali o tradizionali, sono resentati in modo attraente e moderno, con tante curiosità e giochi per imparare divertendosi.
Anche il titolo sottolinea che gli studenti saranno bene accolti da questo testo e faranno un piacevolissimo viaggio nella civiltà, nell’attualità e nelle tradizioni dei Paesi di lingua tedesca.
- Libro per lo studente 144 pagine a colori
- CD audio per lo studente (durata 30 minuti circa)
- Guida per l’insegnante 48 pagine b/n
|
Titolo: Fenster, eine anthologie zur deutschprachingen literatur
(CD-ROM)
Autore: M.G. Campioni - P. de Matteis
Editore: Canova
Codice: 978-88-7330-039-7 - Euro 28,50
Descrizione:
- E' una raccolta antologica di brani per studenti del triennio della scuola secondaria superiore con tedesco LS1, LS2, LS3
- i testi vanno dalle origini alla contemporaneità
- ha una struttura modulare sia in chiave diacronica che sincronica
- Integra il percorso letterario con immagini e documenti autentici che testimoniano aspetti culturali, sociali e politici più significativi.
Con guida per l'insegnante.
|
Educazione Fisica - Scienze motorie e sportive
|
|
|